San Brigidia d'Irlanda

Gruppo Famiglie

Gruppo Famiglie

FAMIGLIE “INSIEME” …A Passo di Famiglia”

Apertura a sposi, coppie, separati , divorziati, vedovi/e e nonni/e…

Scopo e finalità

Le finalità principali di “FAMIGLIE INSIEME” sono quelle di:

  • FEDE – approfondire la conoscenza di Gesù
  • VITA – dividere e condividere la gioie della vita ma anche i dolori che la vita ci riserva
  • SOSTEGNO – chi è nelle varie difficoltà della vita quotidiana, discutendo anche della problematiche proprie, dei figli, del lavoro, economiche, ecc. 

cammino per affrontare sfide e difficoltà con FIDUCIA RECIPROCA, PERSEVERANZA, servendoci delle nostre CAPACITA’ COLLETTIVE. 

Seguiremo l’itinerario dell’Arcidiocesi di Milano 

La condivisione delle nostre riflessioni per creare e seguire un MODELLO di famiglia dove spesso si celano problematiche, dunque la necessità di fortificarci, fare SQUADRA e RETE, per aiutare la famiglia cattolica a restare in  piedi e dare TESTIMONIANZA.

Crediamo nella FAMIGLIA, quella pensata da Dio, l’unione tra un uomo e una donna, quindi vigilare, ESSERE UNITI, perché da soli siamo più fragili.

perchè riteniamo che sia importante avere questo gruppo per una nostra unità di Fede, confronto, aiuto, condivisione del bello e delle difficoltà, per noi e per chi ci osserva e potrebbe avere/richiedere questo aiuto/conforto

Gli incontri hanno una scadenza pressochè mensile, da  ottobre a Maggio, ed avvengono nel giorno di sabato. Al termine di questo percorso di fede e di condivisione, si organizza una uscita (a Maggio o Giugno) che impegna la giornata, nella condivisione di un momento di spensieratezza di gioia e nella fede.  

Cosa accade?

Qualche giorno prima si condividerà l’argomento da affrontare e discutere nell’incontro, generalmente predisposto dal Don, la nostra Guida, che parteciperà all’incontro, preparandoci quindi al momento condiviso di riflessione,  

La serata inizia con la possibilità di condividere la partecipazione alla Santa Messa, trovandosi possibilmente nella Chiesa dove si terrà poi l’incontro.  

I bambini/ragazzi sono affidati a educatori che li trattengono in un ambiente adeguato per farli giocare e divertire

Gli adulti si trovano invece il altro ambiente per l’incontro

Ci si confronta su argomenti e problemi che interessano la coppia e la Famiglia, ovviamente con chiaro riferimento alla Parola del Vangelo, quindi ognuno è anche libero di esprimere  il proprio pensiero, condividendolo con gli altri oppure anche chiedendo un contributo nel gestire le situazioni critiche nel vivere una Unità Familiare    

Alla fine di questo breve momento di riflessione, c’è la preparazione e la condivisione della cena, dove ci si organizza per proseguire nell’incontro con questo momento di relax, dove però c’è l’opportunità di conoscere meglio gli altri e di affrontare, con più libertà espressiva, anche altre esperienze di vita: INSIEME ci si può anche aiutare.

Privacy Policy Cookie Policy