San Brigidia d'Irlanda

Corale Santa Cecilia

Corale Santa Cecilia

La Corale “Santa Cecilia” di Casorate Primo prende il nome dalla Santa Protettrice dei musicisti e dei cantori ed è nata oltre 40 anni fa con lo scopo di accompagnare ed arricchire le celebrazioni liturgiche solenni che si svolgono nel corso dell’anno nella Parrocchia di Casorate Primo.

Nel corso degli anni la Corale si evolve sia dal punto di vista del genere musicale che dal punto di vista delle esecuzioni. Infatti, oltre all’animazione delle celebrazioni liturgiche, si esibisce anche in pubblico con concerti di musica classica e musica sacra presentando pezzi polifonici di autori tra i più famosi al mondo, tra cui Bach, Mozart, Schubert, Palestrina e molti altri. 

Chiunque può far parte della Corale Parrocchiale che, attualmente, è composta da circa 20 elementi; persone di ogni età e con interessi diversi ma unite da un’unica passione: il canto; ma il canto non come fine a sé stesso ma come mezzo per lodare e pregare Dio perché, a volte, il canto può essere anche una preghiera. Il segreto sta nel cantare e nell’ascoltare con il cuore. 

Curriculum

Nell’aprile 1999 la Corale Parrocchiale Santa Cecilia accompagna la Santa Messa celebrata, nella Parrocchia di Casorate Primo, dall’allora Arcivescovo di Milano Card. Carlo Maria Martini;

Nel 2005, sempre nella Parrocchia di Casorate Primo, anima la Santa Messa celebrata dall’allora Arcivescovo di Milano Card. Dionigi Tettamanzi e nel 2009 la Corale è chiamata ad accompagnare la S.Messa, sempre celebrata dal card. Tettamanzi, nella Chiesa di S.Pietro in Sala a Milano.

In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia nel marzo del 2011, presso il palazzo della Regione a Milano, la Corale Parrocchiale “Santa Cecilia” riceve il titolo di “Corale popolare di interesse Nazionale”. 

Nel dicembre del 2018 partecipa alla XXIII rassegna di canti natalizi a Lacchiarella e riceve dalle mani del Sindaco la Targa di Partecipazione. In quest’occasione il direttore Gianluca Maggioni dirige l’insieme di tutte le corali partecipanti formanti un unico grande coro di oltre 100 elementi.

Nel 2016 e nel 2018 la Corale “Santa Cecilia” prende parte al grande raduno delle Corali di tutto il mondo a Roma incontrando il Santo Padre Papa Francesco. Anche in questa occasione la Corale riceve l’attestato di Partecipazione ed il direttore Gianluca Maggioni incontra personalmente Monsignor Marco Frisina direttore del coro della diocesi di Roma e compositore della maggior parte dei brani delle Celebrazioni Pontificie e autore di numerosi canti di ispirazione religiosa, liturgici e paraliturgici conosciuti in Italia e all’estero.

Nel corso degli anni molti sono stati i concerti che hanno abbracciato generi musicali diversi. I più recenti degni di nota: 

le overture degli spettacoli di danza classica dell’Associazione ArteDanza & Movimento con il “Va Pensiero” di Giuseppe Verdi;

2019: concerto a scopo benefico per il Rotary Club di Buccinasco;

2023: concerto d’Autunno nel santuario di Mallare nell’entroterra savonese.
Concerto di Natale nella Chiesa Parrocchiale di Casorate Primo

2024: concerto di San Giorgio nella Chiesa della Santa Croce a Moneglia (Ge).
Rassegna delle Corali nella chiesa di S.Rocco a Motta Visconti
Rassegna natalizia nella chiesa di S. Antonio Abate di Bereguardo.
Concerto di Natale nella Chiesa Parrocchiale di Casorate Primo
con la partecipazione di strumentisti vari.

Privacy Policy Cookie Policy